2 Luglio 2018 di admin
Commenti (0)
L’attenzione mediatica relativa al settore del gioco negli ultimi anni è aumentata in maniera esponenziale. Aldilà delle polemiche e di chi si dice contrario, bisogna riconoscere come il progresso tecnologico e l’avvento della rivoluzione digitale abbiano fatto da sfondo al ruolo centrale del gioco, sotto tutte le sue forme. Il 2017-2018 ha dato il via a un nuovo fenomeno sempre più popolare, quello degli eSport. Gli eSport sono considerati quei videogiochi il cui livello è basato sulla competizione organizzata e professionistica. Ci sono diverse categorie che includono gli eSport, ma principalmente sono tre: strategici in tempo reale, giochi multiplayer e giochi multiplayer online battle arena. In Europa stanno diventando molto popolari, mentre negli Stati Uniti e in Giappone sono già molto affermati da qualche tempo. Quando si parla del gioco online però si intende qualcosa di molto generico che include tra le altre cose anche i casual games, che vengono principalmente utilizzati tramite smartphone accedendo a social network come Facebook. Il settore per antonomasia con cui ci si riferisce al gioco online è tuttavia quello relativo al gioco d’azzardo con i cosiddetti casinò online. Nel corso degli ultimi dieci anni il business del gioco d’azzardo ha trasferito la maggior parte delle proprie attenzioni sulla tecnologia digitale mobile, creando software e app con cui possibile giocare in qualsiasi momento della giornata.
Questo ha segnato un cambio di rotta per il mercato del gioco e dei casinò online, che in un primo momento era basato su un comparto grafico maggiormente statico, che creava una certa distanza tra gli utenti coinvolti. Oggi è possibile invece giocare online chattando con gli altri utenti e facendo partite live di torneo con un croupier vero, dove il distacco è esclusivamente legato al mezzo che andiamo ad utilizzare. Si gioca e si scommette con soldi veri, e spesso il gambler digitale partecipa a tornei live dopo essersi qualificato attraverso il gioco online. Una vera e propria industria che in Europa è cresciuta di anno in anno spostando ingenti capitali e aumentando a livello di fatturato anno dopo anno, fino ad arrivare a costituire un mercato condiviso che comprende Italia, Francia, Spagna e Portogallo, a cui bisogna poi includere il Regno Unito, che per motivi storici fa reparto a sé. La fortuna del gioco online e dei casinò digitali è legata al fatto che per giocare non bisogna disporre di grandi capitali, visto che è possibile giocare anche cifre veramente basse, come base di partenza. Realtà come quella di https:/
|
|
Sito ospitato da E-Max | Powered By Antonio Troise © 2010 - 2022 | Twitter | Facebook | Youtube | FriendFeed
|